Bonus Bollette 2025: Un Aiuto Concreto per le Famiglie Italiane
19 Ottobre 2025
Bollette, l’Italia maglia nera d’Europa: Innova Power è la scelta per risparmiare con energia pulita
2 Novembre 2025
Mostra tutto

Bollette e Mercato Libero: La Guida ai Valori di Luce e Gas con Innova Power

Navigare tra le nuove tariffe dell’Autorità e scegliere un futuro sostenibile: come leggere la bolletta e perché un fornitore green fa la differenza per l’ambiente e il portafoglio

Il panorama energetico italiano è in continua evoluzione, con aggiornamenti periodici dei valori di elettricità e gas da parte dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Comprendere queste variazioni e le diverse tipologie di servizio è fondamentale per ogni consumatore. Con la transizione verso il Mercato Libero, la scelta del fornitore diventa un’azione cruciale, non solo per il risparmio, ma anche per l’impatto ambientale.

Come si Compone la Bolletta: Oltre la Materia Prima

Prima di addentrarsi nelle specifiche dei mercati, è essenziale ricordare che il costo finale in bolletta non dipende solo dal prezzo della materia energia o gas. A questo valore, infatti, si sommano altre voci fisse, applicate a tutti i clienti indipendentemente dal contratto scelto:

  • Spese di trasporto e gestione del contatore
  • Oneri generali di sistema
  • Imposte e IVA

Questi costi costituiscono una parte significativa della spesa totale e sono stabiliti dall’Autorità.


ELETTRICITA’: Le Opzioni a Disposizione dei Consumatori

Con la fine del mercato tutelato per la maggior parte degli utenti, il panorama si è così delineato:

CLIENTI NON VULNERABILI Per i clienti domestici non vulnerabili, la strada principale è il Mercato Libero, dove il prezzo (fisso o variabile) è definito dalle condizioni contrattuali stipulate con il venditore scelto. Per coloro che al 1° luglio 2024 non avevano ancora effettuato una scelta, è stato automaticamente applicato il Servizio a Tutele Graduali, un regime transitorio con condizioni definite dall’Autorità.

CLIENTI VULNERABILI I clienti domestici identificati come vulnerabili (per età, condizioni economiche, disabilità, etc.) hanno ancora diritto al Servizio di Maggior Tutela. In questo caso, il prezzo è aggiornato trimestralmente dall’ARERA e copre i costi di approvvigionamento e commercializzazione. Resta comunque la possibilità, anche per loro, di scegliere un’offerta nel Mercato Libero.

GAS: Uno Scenario Simile

Anche per la fornitura di gas, la distinzione tra clienti vulnerabili e non vulnerabili è centrale.

CLIENTI NON VULNERABILI La scelta primaria è il Mercato Libero, con prezzi legati al contratto sottoscritto. Ai clienti che al 1° gennaio 2024 non avevano ancora scelto un fornitore del mercato libero è stata applicata l’offerta PLACET in deroga, una soluzione con condizioni contrattuali standard ma a prezzi variabili.

CLIENTI VULNERABILI Questi clienti possono beneficiare del Servizio di tutela della vulnerabilità, con condizioni economiche e contrattuali definite dall’ARERA. Anche in questo caso, è sempre possibile optare per una qualsiasi offerta del Mercato Libero.


La Scelta Consapevole nel Mercato Libero: Innova Power e l’Energia Rinnovabile

In questo nuovo contesto, la scelta di un fornitore nel Mercato Libero diventa un’opportunità. Innova Power è una attenta realtà del mercato libero che ha costruito la sua intera offerta su un principio cardine: la sostenibilità.

L’energia elettrica e il gas forniti da Innova Power provengono esclusivamente da fonti rinnovabili. Per l’azienda, l’ambiente non è solo una fonte di energia, ma un bene assoluto da tutelare. Al centro della sua filosofia, però, ci sono anche i clienti: l’obiettivo è offrire un servizio impeccabile al minor costo possibile. Come amano dire, “Innova Power guarda lontano, guardiamo avanti!”

Perché Innova Power ha scelto le rinnovabili?

La risposta risiede in una profonda assunzione di responsabilità. Oggi, ogni impresa deve puntare a un modello di sviluppo che soddisfi i bisogni presenti senza compromettere quelli delle generazioni future. Per Innova Power, questo si traduce in un nuovo concetto di benessere basato su tre pilastri fondamentali:

  • Sostenibilità ambientale: Responsabilità nell’utilizzo delle risorse naturali.
  • Sostenibilità economica: Capacità di generare reddito e lavoro in modo duraturo.
  • Sostenibilità sociale: Contribuire a un mondo basato su sicurezza, salute e giustizia.

Per queste ragioni, Innova Power opera con tutte le sue risorse nella Green Economy. Puntando con decisione su fonti come l’eolico e il fotovoltaico, l’azienda contribuisce attivamente a sostituire l’energia prodotta da combustibili fossili, dimostrando un impegno concreto per la salute del pianeta.

Scegliere Innova Power significa quindi non solo gestire le proprie utenze, ma partecipare a un cambiamento positivo, investendo in un’energia pulita, economica e accessibile a tutti.