Bonus Sociali Gas e Elettrico: a quanto ammontano?

gas e luce da fonti rinnovabili innova power
Gas: bolletta ancora calo -13% per i consumi di febbraio 2023
2 Marzo 2023
GAS: Ogni quanto tempo deve essere letto il contatore e da chi?
GAS: Ogni quanto tempo deve essere letto il contatore e da chi?
24 Marzo 2023
Mostra tutto

Bonus Sociali Gas e Elettrico: a quanto ammontano?

Bonus Sociali Gas e Elettrico: a quanto ammontano?

Il valore dei bonus sociali elettrico e gas è determinato e periodicamente aggiornato dall’Autorità, in base ai criteri previsti dalla normativa.

Di norma, all’inizio dell’anno l’Autorità aggiorna i valori dei bonus sociali elettrico e gas da riconoscere nel corso di tutto il medesimo anno.

Come per i precedenti tre trimestri, anche per il III trimestre 2022 il Governo ha previsto un rafforzamento dei bonus sociali elettrico e gas al fine di compensare, per i clienti domestici beneficiari delle agevolazioni, gli incrementi della spesa per le forniture conseguenti ai rialzi registrati nei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale. Pertanto, anche per il III trimestre 2022, in considerazione dell’andamento dei prezzi di mercato e della loro volatilità, l’Autorità ha ritenuto opportuno rinviare l’adeguamento annuale dei bonus sociali da riconoscere nel 2022 e, al fine di compensare l’impatto degli aumenti della spesa per la fornitura previsti per il trimestre sui clienti domestici svantaggiati, ha introdotto un bonus straordinario (cosiddetta componente compensativa integrativa – CCI) aggiuntivo a quello ordinario (componente CCE per l’elettrico e CCG per il gas) (che rimane pertanto quello del 2021), valido per tutto il III trimestre.

Nel seguito si riportano i valori del bonus sociale elettrico e di bonus sociale gas per disagio economico in vigore nel III trimestre 2022 (1° luglio – 30 settembre 2022). Nell’ultima colonna della tabella è riportato un esempio di fatturazione mensile (30 gg/mese).

BONUS ELETTRICO: A QUANTO AMMONTA?

Il valore del bonus sociale elettrico dipende dal numero di componenti del nucleo familiare ISEE indicati nella DSU.

Valori in vigore nel III trimestre 2022 (1° luglio – 30 settembre 2022)

€/trimestre per punto di prelievo; bonus ordinario (CCE) + compensazione integrativa temporanea prevista per il II trimestre 2022 (CCI).

BONUS GAS: A QUANTO AMMONTA?

Il valore del bonus sociale gas dipende dal numero di componenti del nucleo familiare ISEE, dalla categoria d’uso associata alla fornitura agevolata (solo uso acqua calda sanitaria e/o cottura cibi, solo uso riscaldamento, entrambi i tipi di utilizzo) e dalla zona climatica in cui è localizzata la fornitura.

Le componenti CCI riconosciute per il II e III trimestre 2022 risultano inferiori, rispetto alla componente integrativa CCI riconosciuta nel I trimestre 2022, poiché il bonus integrativo viene calcolato tenendo conto della stagionalità e del minor consumo di gas per l’uso riscaldamento del secondo trimestre rispetto ai mesi invernali di competenza del primo trimestre.

Valori in vigore nel III trimestre 2022 (1° luglio – 30 settembre 2022)

€/trimestre per punto di riconsegna; bonus ordinario (CCG) + compensazione integrativa temporanea prevista per il II trimestre 2022 (CCI)
valori calcolati con arrotondamento a due decimali e tenendo conto del vincolo di divisibilità per 91 giorni del trimestre

fonte: Arera

VUOI AVERE MAGGIORI INFO? CHIAMA INNOVA POWER O ENTRA IN CONTATTO CON NOI