A partire dal 1° luglio 2024, il servizio di maggior tutela per l’energia elettrica è disponibile esclusivamente per i clienti considerati vulnerabili, come gli anziani sopra i 75 anni, i beneficiari del bonus sociale elettrico, i soggetti con disabilità e chi si trova in specifiche situazioni di difficoltà.
Per i clienti non vulnerabili, che non avranno scelto un contratto nel mercato libero entro questa data, la fornitura sarà garantita tramite il Servizio a Tutele Graduali, assegnato al venditore vincitore dell’asta nella propria area geografica. Questo servizio sarà attivo fino al 31 marzo 2027, al termine del quale il cliente passerà automaticamente a un contratto del mercato libero offerto dallo stesso venditore.
I clienti possono comunque passare al mercato libero in qualsiasi momento, anche dopo l’attivazione del Servizio a Tutele Graduali.
Sono considerati clienti vulnerabili coloro che rientrano in una delle seguenti categorie:
Per i soggetti che utilizzano apparecchiature elettromedicali, la vulnerabilità è riconosciuta all’intero nucleo familiare, anche se l’intestatario del contratto non è la persona che utilizza le apparecchiature.
Se un cliente vulnerabile non è stato correttamente classificato come tale dal proprio fornitore, sarà necessario inviare un’autocertificazione per ottenere l’accesso al servizio di tutela.
Dal 1° luglio 2024, i clienti non vulnerabili che non hanno scelto il mercato libero verranno automaticamente assegnati al Servizio a Tutele Graduali. Questo servizio garantirà la continuità della fornitura elettrica per un periodo di tre anni, fino al 31 marzo 2027. Al termine di questo periodo, se il cliente non avrà optato per un nuovo contratto, sarà rifornito dallo stesso venditore, che offrirà l’opzione più conveniente disponibile nel mercato libero.
Le condizioni economiche del Servizio a Tutele Graduali saranno definite da ARERA sulla base degli esiti delle aste pubblicati da Acquirente Unico a febbraio 2024.
Ogni cliente, vulnerabile o meno, ha la possibilità di passare al mercato libero in qualsiasi momento, scegliendo l’offerta più adatta alle proprie esigenze tra quelle disponibili. Il passaggio tra fornitori non comporta interruzioni nella fornitura elettrica.
In caso di voltura, per i clienti in tutela sarà eliminato il contributo amministrativo di 23 euro per il 2024, mentre per i clienti del mercato libero i costi varieranno a seconda dei singoli contratti.
Per maggiori informazioni, i clienti possono visitare il sito di ARERA o contattare il numero verde 800.166.654.