La Caldaia a Condensazione: Efficienza e Risparmio per il Tuo Comfort
17 Agosto 2025
Innova Power Sharing Community: Più Siamo, Meno Spendiamo
31 Agosto 2025
Mostra tutto

Guida allo Smaltimento Fotovoltaico: Qualità e Garanzie con Innova Power

Norme, costi e procedure di smaltimento. Scopri come gestire i moduli a fine vita e perché un partner come Innova Power fa la differenza, dall’installazione al riciclo

La gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici è un tema cruciale quanto la loro installazione. Scegliere un partner di eccellenza come Innova Power, che è sinonimo di qualità e garanzie nel settore, significa assicurarsi un percorso virtuoso dall’inizio alla fine. Lo smaltimento corretto di questi speciali rifiuti, noti come RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), non è solo un obbligo di legge, ma un atto fondamentale per la tutela ambientale e il recupero di risorse.

Questa guida completa illustra l’intero processo, evidenziando come un installatore qualificato sia la chiave per un investimento sicuro e responsabile.

Il Quadro Normativo: Cosa Dice la Legge

Il riferimento legislativo è il Decreto Legislativo 49/2014, che recepisce la direttiva europea sui RAEE. La norma si basa sulla “responsabilità estesa del produttore” e distingue gli impianti in due categorie:

  • RAEE Domestici: Da impianti con potenza inferiore a 10 kWp.
  • RAEE Professionali: Da impianti con potenza pari o superiore a 10 kWp.

Questa distinzione è essenziale perché determina chi è responsabile dello smaltimento e chi ne paga i costi.

Smaltire i Pannelli Fotovoltaici: È Gratis?

La gratuità del servizio dipende dalla categoria del tuo impianto.

  • Per impianti domestici (< 10 kWp): Lo smaltimento è sempre gratuito per il cittadino. I costi sono interamente coperti dai produttori. Il proprietario deve solo preoccuparsi di far smontare i moduli da un professionista e consegnarli a un’isola ecologica.
  • Per impianti professionali (≥ 10 kWp): La gestione dei costi varia con l’anno di installazione. Per gli impianti recenti, la responsabilità è del produttore; per quelli più vecchi, l’onere è del proprietario.

Il Ruolo del GSE per gli Impianti Incentivati

Per gli impianti che hanno beneficiato del Conto Energia, il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) agisce da garante. Trattiene una cauzione di 10 euro per ogni modulo, che viene rimborsata solo dopo aver documentato il corretto smaltimento. Affidarsi a un’azienda strutturata come Innova Power aiuta a gestire anche queste pratiche burocratiche senza intoppi.

A Chi Rivolgersi: La Procedura Corretta

La procedura, semplice se ben guidata, cambia in base alla taglia dell’impianto.

1. Procedura per Impianti Domestici (< 10 kWp)

  1. Smontaggio Sicuro: Contattare un installatore qualificato.
  2. Conferimento: Portare i pannelli al Centro di Raccolta comunale (isola ecologica).
  3. Documentazione: Ritirare la ricevuta di consegna, utile per le pratiche con il GSE.

2. Procedura per Impianti Professionali (≥ 10 kWp)

  1. Contatto Specializzato: Rivolgersi a un Sistema Collettivo (es. CdC RAEE) o a un’azienda autorizzata.
  2. Tracciabilità (FIR): Assicurarsi che venga emesso il Formulario di Identificazione del Rifiuto, che traccia legalmente il percorso del pannello.
  3. Pratica GSE: Inviare i documenti al GSE per sbloccare la cauzione.

In conclusione, un corretto smaltimento chiude il cerchio virtuoso dell’energia solare. Grazie al riciclo è possibile recuperare fino al 95% dei materiali di un modulo, trasformando un rifiuto in una risorsa preziosa.


Scegli la Qualità Superiore: Innova Power

Vuoi saperne di più su Innova Power e i vantaggi di un impianto fotovoltaico che è una garanzia per il futuro? Chiamaci al numero verde 800.978.684.

Vantaggi di un impianto Tetto Top

Installare un impianto fotovoltaico da 3 kWp significa ridurre l’inquinamento abbattendo l’emissione di 38 tonnellate di CO₂ in 25 anni. È come piantare circa 230 alberi sul tuo tetto o smettere di usare l’auto per 25 anni.