In un contesto di costante evoluzione del mercato dell’energia elettrica, la tutela dei consumatori vulnerabili rappresenta una priorità. Questa pagina fornisce informazioni essenziali sul Servizio a Tutele Graduali (STG) e su come i clienti vulnerabili possono accedervi o rimanervi, in conformità con l’articolo 24 della legge 193/24 (Legge Concorrenza 2024).
Cos’è il Servizio a Tutele Graduali (STG)?
Il Servizio a Tutele Graduali è un regime di fornitura di energia elettrica pensato per proteggere i consumatori che si trovano in condizioni di vulnerabilità. Questo servizio garantisce condizioni contrattuali ed economiche regolate, offrendo una maggiore stabilità e protezione rispetto al mercato libero.
Chi sono i clienti vulnerabili?
Sono considerati clienti vulnerabili coloro che rientrano in una delle seguenti categorie:
Come accedere al STG?
I clienti vulnerabili, attualmente serviti nel mercato libero o in maggior tutela, possono richiedere l’attivazione del STG entro il 30 giugno 2025. Per fare ciò, è necessario verificare quale sia l’esercente del STG competente nella propria zona e presentare la richiesta.
Mantenimento del STG
Anche i clienti già forniti nel STG, che dovessero diventare vulnerabili entro il 30 giugno 2025, possono richiedere al proprio esercente di rimanere nel servizio fino a tale data.
Informazioni aggiuntive
Per ulteriori chiarimenti e assistenza, è possibile contattare il servizio gratuito dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
Punti chiave: